CASTELLO DI LIMATOLA E CASERTAVECCHIA

Antonio Speranza

02 Gennaio 2022

Nessun commento

Per il Natale, la festa più magica dell’anno, abbiamo ripreso con la nostra ormai abituale uscita per i mercatini al Castello di Limatola. Come di consuetudine, la partenza di buon ora la mattina ci ha dato la possibilità di arricchire la nostra uscita. Come prima tappa della giornata, abbiamo dedicato qualche ora allo shopping natalizio al centro commerciale Campania, nei pressi di Caserta, anche perchè il meteo questa volta non è stato dalla nostra parte, offrendoci una giornata piuttosto piovosa. La mattinata quindi è stata completamente trascorsa tra le innumerevoli vetrine dei negozi presenti nel centro commerciale. Tutti hanno apprezzato questa tappa fuori programma, infatti ne abbiamo approfittato per acquistare un pensiero natalizio per i nostri cari. 

Subito dopo pranzo, approfittando di un momento di tregua dalla pioggia, ci siamo spostati a Casertavecchia, dove abbiamo potuto fare una passeggiata tra le stradine del borgo, che nasce a circa 10 km dalla nota Reggia. Casertavecchia affascina per la sua atmosfera, che sembra essere rimasta intatta ad un epoca passata. Qui tutto sembra avvolto da un clima fiabesco e pacifico che si oppone totalmente alla vita frenetica della città di Caserta. Tappa principale del nostro “girovagare” è stato il Duomo di San Michele Arcangelo, in stile romanico che si trova nella piazza principale e la domina. La nostra passeggiata in questo posto incantato, è stata interrotta dalla pioggia, per cui ci siamo velocemente diretti al pullman e spostati al Castello di Limatola. 

Per restare in tema di posti incantati e fiabeschi, i mercatini allestiti all’interno del Castello danno anch’essi la sensazione di vivere una fiaba, il tutto accentuato dalle luminarie che ne evidenziano la bellezza del posto. L’allestimento dei vari stand di raffinati prodotti artigianali, leccornie varie, oggetti ed allestimenti natalizi danno la sensazione di essere immersi “nel mondo delle meraviglie”. Tutti hanno potuto ammirare, e perchè no, acquistare un “cadeaux” natalizio che scalda profondamente il cuore. Ai partecipanti è stata offerta la degustazione di un caldo e speziato bicchiere di vin brûlé che ha anche dato la spinta giusta per continuare la visita del castello, intervallata da una tranquilla pioggia sottile. Ogni angolo del castello ci ha regalato scenari romantici, soprattutto l’Albero dei desideri dove ognuno di noi ha lasciato scritto il suo sogno per il nuovo anno, e poi non da meno la casa di Babbo Natale dove i più piccoli hanno avuto la possibilità di fare una foto con lui. 

L’atmosfera è stata resa particolare e piacevole da vari artisti di strada, giocolieri che hanno fatto diversi spettacoli, trampolieri che hanno eseguito le loro performance sotto gli occhi stupiti di tutti noi, e non da meno i vari musicisti che hanno allietato il pomeriggio con la loro musica folcloristica. 

In serata, dopo aver goduto di questa fantastica esperienza ci siamo radunati per il rientro.

Che dire… un’altra meravigliosa tappa di viaggio trascorsa con Voi, solo con un piccolo appunto da parte di tutti noi, nei confronti dell’organizzazione dell’evento per via delle navette e dei parcheggi che creano sempre un pò di disagi. Ma resta un piccolo dettaglio che fortunatamente non ha rovinato la straordinaria giornata trascorsa insieme….

Arrivederci alla prossima esperienza!

 

Antonio e Veronica

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti