2 Giugno in Salento

TIPOLOGIE

Giornalieri

DIFFICOLTA'

Basso

ANNI MIN

0 anni

239

DESTINAZIONI

LECCE

Considerata la Firenze del sud, Lecce è un piccolo gioiello del nostro Stivale di cui facilmente ci si innamora. Principale centro nevralgico del Salento, Lecce è il capoluogo più orientale d'Italia ed è meta immancabile di un viaggio in Puglia. L'edificio religioso più importante è il Duomo di Maria Santissima Assunta situato Piazza del duomo. Quest'ultima è un tipico esempio di piazza chiusa, le cui porte un tempo venivano chiuse al calare del sole. Altro punto di particolare interesse è la Basilica di Santa Croce che è la migliore rappresentazione del barocco leccese che si trova sempre nel centro storico.

GALATINA

Situata nell'entroterra leccese, Galatina è racchiusa all'interno dell'antica cinta muraria realizzata nel XIV secolo, divisa in quattro porte imponenti scolpite nella pietra, il suo centro urbano si è sviluppato principalmente nel periodo medioevale. Punto di particolare interesse è la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, in tipico stile romanico pugliese contiene anche elementi gotici. A ridosso della basilica, si trova Palazzo Orsini, costruito come ospedale, oggi ospita il Comune.

GALLIPOLI

La città è un concentrato di attrattive sia storiche che naturali. Gallipoli presenta due aree ben distinte, il centro storico ben identificabile su un'isola di natura calcarea,  e quella del borgo nuovo, collegata alla parte vecchia attraverso un lungo ponte in muratura. Il centro storico, a cui si accede attraverso un ponte di dodici arcate, è uno dei più belli dei comuni salentini. La principale attrazione della parte vecchia è sicuramente il Castello aragonese che è interamente circondato dal mare e al suo interno conserva i cannoni e le catapulte di un tempo. L'edificio religioso più importante di Gallipoli è la Basilica di Sant'Agata, tripudio dell'arte barocca.

SANTA MARIA DI LEUCA

Funge da punto di congiunzione tra i due mari che circondano il territorio salentino, ovvero il mar Adriatico e il mar Ionio. Luogo storico, considerato uno dei luoghi di approdo di Enea, è oggi una meta turistica molto ambita. Tra le principali attrazioni troviamo il Santuario di Santa Maria De Finibus Terrae costruito in onore della Madonna di Leuca, che avrebbe compiuto una serie di miracoli salvando alcuni pescatori durante una tempesta.

OTRANTO

Definita Porta d'Oriente, è un affascinante paese sul mare considerato uno dei borghi più belli d'Italia situato sul tacco dello stivale. Il suo centro storico, piccolo e affascinante, è circondato da mura che delimitano l'area rendendola pedonale. Tappa principale è il Castello aragonese al cui interno si trova il Museo Archeologico e la terrazza panoramica.
Il principale edificio religioso è la Cattedrale di Otranto risale all'XI secolo, al suo interno è possibile vedere sontuosi mosaici sul pavimento e la Cappella dei Martiri.

 

DATA VIAGGIO

2 - 4 GIUGNO

PREZZO ADULTI

239 euro

BAMBINI DA 0 A 3 ANNI NON COMPIUTI

FREE (PASTI A CONSUMO)

BAMBINI DA 3 A 12 ANNI NON COMPIUTI

169 euro

LA QUOTA COMPRENDE

Viaggio in autobus GT

Mezza pensione in hotel compreso bevande

Visite guidate come da programma

Assistenza medica

Accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tassa di soggiorno

Ingressi nei luoghi da visitare

Tutto ciò che non è indicato nella sezione LA QUOTA COMPRENDE

LOCALITA' DI PARTENZA

Sapri - Piazza San Giovanni ore 05.00

Policastro - Pasticceria Chiara ore 05.15

Caselle in P. - Distributore Q8 ore 05.30

Sanza - Hotel Il Gabbiano ore 05.40

Padula - Distributore Esso ore 05.50

Sala Consilina - Terminal Bus ore 06.00

Lagonegro - Hotel Midi ore 06.20

 

SU RICHIESTA SI POTRANNO VALUTARE ALTRE FERMATE DI PARTENZA

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI

Singola € 60,00

Annullamento € 20,00

Mappa

Programma di Viaggio

2 GIUGNO: LECCE
Raduno dei partecipanti e partenza. Arrivo in tarda mattinata a LECCE. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Nel primo pomeriggio visita guidata della capitale del barocco. In serata trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

3 GIUGNO: LEUCA - OTRANTO
Colazione in hotel e partenza per SANTA MARIA DI LEUCA, la punta più estrema dello stivale e visita guidata. Trasferimento ad OTRANTO. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4 GIUGNO: GALLIPOLI - GALATINA
Colazione in hotel e partenza per GALLIPOLI. Visita guidata della nota meta balneare salentina. Pranzo libero a carico dei partecipanti e trasferimento a GALATINA. Visita guidata del centro storico, in particolare della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede. Fine dei servizi.

    Shopping cart0
    There are no products in the cart!
    Continua a fare acquisti