Programma di Viaggio
18 FEBBRAIO: PADOVA
Raduno dei partecipanti e partenza per Padova. Soste di servizio lungo il percorso. Pranzo a carico dei partecipanti. Arrivo a Padova nel pomeriggio e incontro con la guida per la visita della città. Si inizia con la basilica di Sant’Antonio, proseguendo poi verso la basilica di Santa Giustina, fino ad arrivare alla Cappella degli Scrovegni, vero capolavoro del Giotto (ingresso con supplemento) situata in Piazza degli Eremitani dove si trova l’omonima chiesa ricca di capolavori del Mantegna. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
19 FEBBRAIO: CARNEVALE DI VENEZIA
Colazione in hotel e partenza per Venezia. Intera giornata dedicata al carnevale, uno dei più famosi e apprezzati al mondo. Tutte le vie della città sono piene di buffoni e persone mascherate con sontuosi abiti. Il Carnevale di Venezia è un evento culturale che attira migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Essi si riversano nei vicoli della città per partecipare a questa grande festa ricca di colori e divertimenti. Pranzo libero a carico dei partecipanti. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
20 FEBBRAIO: VERONA - VICENZA
Colazione in hotel e partenza per Verona. Incontro con la guida e visita del centro storico della città di Romeo e Giulietta: la famosa Piazza delle erbe, Piazza dei Signori e la casa di Romeo e Giulietta e gli esterni della famosissima Arena. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Nel pomeriggio partenza per Vicenza. Visita guidata del centro storico della città di Palladio, dal nome dell'architetto tardorinascimentale, che qui progettò la maggior parte delle sue opere dando vita ad una raccolta eccezionale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
21 FEBBRAIO: FERRARA
Colazione in hotel e partenza per Ferrara. Visita libera della città. Ferrara è una città silenziosa, a misura d’uomo, da percorrere a piedi o in bicicletta, rivivendo ad ogni passo magiche atmosfere del passato. Si potrà visitare la Torre di S.Giovanni, la porta degli Angeli, il Duomo, Piazza Grande, la Torre Ghirlandina ed il Castello Estense. In questi luoghi si respirano ancora i fasti dei signori d’Este, che abitarono questa città dalla fine del sedicesimo secolo. Pranzo libero a carico dei partecipanti e partenza per il rientro in sede. Fine dei servizi.