Laura Pausini – Eboli

26 dicembre
TIPOLOGIE

Concerti

DIFFICOLTA'

Basso

ANNI MIN

14 anni

102

INFO SULL’ARTISTA

Cantautrice italiana, ha iniziato la sua carriera nel 1993 vincendo il Festival di Sanremo con il brano La solitudine e confermando il successo l'anno seguente classificandosi al terzo posto con il brano Strani amori e risultando la cantante con le maggiori vendite del Festival del 1994. Raggiunge il mercato discografico internazionale, in numerosi paesi dell'Europa, dell'America del Nord e dell'America Latina, diventando la cantante italiana più nota dagli anni novanta in poi, incidendo brani in spagnolo, portoghese, inglese, francese e catalano.

Nella prima parte della sua carriera ha cantato principalmente di problemi e storie d'amore adolescenziali mentre dal 1998, con l'album La mia risposta, ha iniziato ad affermarsi come una cantante più matura, con la critica che ha lodato la sua semplicità e la sua voce potente e caratteristica.

Il suo repertorio è basato sulla melodia italiana, evolvendo nello stile musicale nel corso della carriera attraverso influenze di musica latina, pop rock, swing e dance pop.

Le stime affermano che la cantante abbia superato i 70 milioni di dischi venduti nel mondo aggiudicandosi 226 dischi di platino. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra i più importanti a livello internazionale.

DATA EVENTO

26 Dicembre

PREZZO ADULTI

102,00 euro

LA QUOTA COMPRENDE

Viaggio in autobus GT

Biglietto (gradinata non numerata)

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tutto ciò che non è indicato nella sezione LA QUOTA COMPRENDE

LOCALITA' DI PARTENZA

Sapri - Piazza San Giovanni ore 16.00

Policastro  - Pasticceria Chiara ore 16.15

Caselle in P. - Distributore Q8 ore 16.30

Sanza - Hotel Il Gabbiano ore 16.40

Padula - Distributore Esso ore 16.50

Sala Consilina - Terminal Bus ore 17.00

Polla - Distributore Agip ore 17.15

 

SU RICHIESTA SI POTRANNO VALUTARE ALTRE FERMATE DI PARTENZA

Mappa

Palasele di Eboli

Il Palasele è un palazzetto dello sport della città di Eboli. È situato in via Serracapilli, nelle vicinanze dello Stadio José Guimarães Dirceu utilizzato dalla principale squadra di calcio locale.

Il Palasele è il più grande palazzetto della Campania, infatti con i suoi 8 000 posti a sedere è in grado di ospitare eventi e manifestazioni a carattere nazionale ed internazionale. La struttura è utilizzata ordinariamente anche per attività sportive locali come judo, pugilato, hockey su pista, pallavolo, basket e danza sportiva. Ogni anno, di solito la seconda settimana di settembre, l'impianto ospita la fiera campionaria locale dove vengono esposte ultime tecnologie innovative di ogni settore.

Sia per la capienza che per l'acustica il PalaSele è inserito spesso nelle date dei concerti e spettacoli di alcuni dei più importanti cantanti italiani.

    Shopping cart0
    There are no products in the cart!
    Continua a fare acquisti