Notre Dame de Paris è uno spettacolo musicale scritto da Luc Plamondon, la musica è scritta da Riccardo Cocciante e il libretto in italiano è di Pasquale Panella. Il produttore è David Clemente Zard. Cocciante e Plamondon hanno scritto l'opera per il puro piacere di scrivere musica, senza pensare di realizzarla in forma scenica. A lavoro terminato, il risultato li spinge a trasformarlo in uno spettacolo teatrale.
I brani Vivre, Le Temps des cathédrales, e Belle sono stati presentati come singoli in Francia, ottenendo un buon successo. Live for the One I Love, versione inglese di Vivre è stata incisa da Céline Dion.
Il successo travolgente della produzione parigina spinge gli autori ad esportare lo spettacolo, realizzando adattamenti in numerose nazioni. Dal debutto parigino al 2008 lo spettacolo è stato portato in scena in Francia, Corea del Sud, Belgio, Svizzera, Canada, Russia, Spagna, oltre che in Italia, Regno Unito e USA.
Una prima versione in lingua inglese, con i testi di Will Jennings, è stata presentata nel 2000 a Las Vegas, cui è seguita l'edizione integrale che ha debuttato a Londra il 23 maggio dello stesso anno.
La versione italiana, con la produzione di David Zard, debutta al GranTeatro di Roma il 14 marzo 2002 con i testi italiani di Pasquale Panella, cui è seguita una lunghissima serie di repliche fino a dicembre 2022.