TINDARI
Il santuario di Tindari, conosciuto anche come santuario della Madonna Nera, si erge sulla sommità della collina omonima che sovrasta i laghetti di Marinello. Le origini della statua nera bizantina sono legate ad una leggenda, secondo la quale la scultura, trasportata per mare, impedì alla nave di ripartire dopo che si era rifugiata nella baia dei laghetti di Tindari per sfuggire alla tempesta. La statua fu quindi trasportata sul colle soprastante, nel posto più alto della città, in una piccola chiesa che in seguito dovette essere ampliata più volte per accogliere i numerosi pellegrini.