Vasco Rossi – Salerno

29 Giugno 2023
TIPOLOGIE

Concerti

DIFFICOLTA'

Basso

ANNI MIN

14 anni

20

INFO SULL’ARTISTA

Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco, è un cantautore italiano. E’ considerato uno dei maggiori esponenti della musica rock italiana. Dall'inizio della sua carriera nel 1977, ha pubblicato 33 album oltre a due EP e un'opera audiovisiva. Complessivamente ha scritto 182 canzoni, oltre ad aver scritto anche numerosi testi e musiche per altri interpreti. Ha venduto quasi 40 milioni di dischi ed è dai primi anni ottanta uno degli artisti italiani di maggiore successo. È inoltre il primo artista italiano per numero di copie vendute nel decennio che va dal 2010 al 2019. In special modo, con gli album Vivere o niente e Sono innocente, il rocker ha guadagnato il primo posto nella classifica degli album più venduti in Italia rispettivamente del 2011 e del 2014. La rivista Rolling Stone Italia considera il suo album Bollicine e il suo brano Siamo solo noi rispettivamente il disco italiano migliore di sempre. Il brano Albachiara, invece, è stato votato come la canzone italiana più amata dal 1975 al 2020 nel concorso radiofonico I Love my Radio.

Negli anni ottanta, lo stile di vita sregolato caratterizzato da alcool, droghe, donne e continui tour frenetici, avvicinano Vasco Rossi allo stereotipo della rockstar, divenuto, col tempo, una vera e propria icona. Nella sua carriera si è esibito in più di 800 concerti, e detiene il record mondiale di spettatori paganti in un singolo concerto (225 173 al Modena Park 2017).

Gli viene riconosciuto il merito di essere stato protagonista di una vera rivoluzione musicale: i suoi brani riportano tematiche sociologiche ed esistenzialiste, conditi con uno stile espressivo singolare, che ha influenzato anche il linguaggio parlato.

PERIODO EVENTO

29 giugno

PREZZO ADULTI

20,00 euro

LA QUOTA COMPRENDE

Viaggio in autobus GT.

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tutto ciò che non è indicato nella sezione LA QUOTA COMPRENDE

LOCALITA' DI PARTENZA

Sapri - Piazza San Giovanni ore 15.00

Policastro - Pasticceria Chiara ore 15.15

Caselle in P. - Distributore Q8 ore 15.30

Sanza - Hotel Il Gabbiano ore 15.40

Padula - Distributore Esso ore 15.50

Sala Consilina - Terminal Bus ore 16.00

Polla - Distributore Agip ore 16.15

 

SU RICHIESTA SI POTRANNO VALUTARE ALTRE FERMATE DI PARTENZA

Mappa

Stadio Arechi

Lo stadio Arechi è il principale impianto sportivo di Salerno, sede degli incontri interni dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.
Costruito tra il 1984 e il 1990 per sostituire l'obsoleto stadio Vestuti, è stato progettato dagli architetti salernitani Vincenzo Della Monica e Giovanni Spezzaferro sul modello inglese.

L'impianto è situato in Via Salvador Allende, nel quartiere orientale di San Leonardo, e ha una capienza omologata di circa 31 000 spettatori. Prende il nome dal duca longobardo Arechi II ed è perciò soprannominato "Principe degli stadi".

    Shopping cart0
    There are no products in the cart!
    Continua a fare acquisti